Vai al contenuto

Umano e Non Umano: Post e News

L’ASSOCIAZIONE

METIS Onlus è nata dall’iniziativa di un gruppo di persone sensibili al tema della salute psichica, che intende la malattia mentale come sofferenza bio-psico-sociale della persona nelle comunità a cui appartiene.

METIS Onlus crede nell’integrazione di saperi diversi per realizzare progetti che favoriscano il superamento delle barriere dello stigma, il prendersi cura del dolore psichico e la valorizzazione della soggettività.

Per raggiungere questi obiettivi, l’associazione promuove iniziative sociali, culturali e di ricerca scientifica collaborando con una rete di esperti e volontari che operano a diretto contatto con il dolore psichico.

Le nostre aree di interesse

CULTURALE

METIS Onlus è consapevole del ruolo dell’ambiente e della cultura nell’espressione della sofferenza psichica. In rete e in presenza, si propone di contribuire al lavoro culturale per ridurre lo stigma sulla malattia mentale, sostenere un modello di cura attento alla soggettività nella dimensione individuale e di gruppo, e promuovere il benessere psichico come miglioramento della qualità della vita. 

SOCIALE

METIS Onlus si propone di fare rete con i servizi specialistici, con le associazioni, le istituzioni e le imprese, ponendosi come strumento di raccordo tra persona e servizio per favorire la creazione di buoni ambienti di cura.

RICERCA

METIS Onlus vuole proporsi attivamente nel campo della ricerca di base e clinica sui correlati biologici e il ruolo dell’ambiente e dei determinanti socio-culturali nella malattia mentale, collaborando con Enti e Istituzioni nazionali e internazionali allo sviluppo di conoscenze e buone pratiche nel campo della sofferenza psichica.

Seguici su Instagram

Il nostro canale YouTube