Tra la vita e la morte (2): Pigmalione e gli Androidi di La-Chaux-de-Fonds
di Carlo Idotta Nel 1980, Italo Calvino scriveva “Molte volte l’impegno che gli uomini mettono in attività che sembrano assolutamente gratuite, senz’altro fine che il divertimento o la soddisfazione di risolvere un problema difficile, si rivela essenziale in un ambito che nessuno aveva previsto, con conseguenze che portano lontano. Questo è vero per poesia e… Leggi tutto »Tra la vita e la morte (2): Pigmalione e gli Androidi di La-Chaux-de-Fonds